Componenti
Cilindri oleodinamici
I cilindri sono componenti fondamentali nei sistemi oleodinamici, agendo come attuatori che trasformano l’energia prodotta dalla pompa e trasportata dal fluido in energia meccanica. Essi giocano un ruolo cruciale sia nei motori che nei sistemi oleodinamici e idraulici, essendo sostanzialmente simili ai cilindri pneumatici.
Elettovalvole - Servovalvole
Le elettrovalvole sono una particolare tipologia di valvole, il cui azionamento meccanico avviene mediante un attuatore comandato elettricamente.
Nei circuiti oleodinamici le valvole sono utilizzate per controllare la pressione e la portata del flusso di liquido.
Minicentraline
La RVS è in grado di fornire minicentraline oleodinamiche di varia tipologia, offrendo massima modularità dei componenti al fine di garantire ai propri clienti massima flessibilità e versatilità nella progettazione di impianti complessi.
Prese di forza
Preserva la potenza del motore
Parte integrante dell’attività di RVS è la rivendita di componenti oleodinamici: tra questi rientrano sicuramente le cosiddette prese di forza o prese di potenza.
Servocomandi
L’utilizzo dei servocomandi
Il servocomando è un dispositivo che ha la funzione di attuare a distanza un movimento di tipo meccanico, replicando linearmente il movimento angolare di una leva.
Tubi acciaio
Per la realizzazione delle condutture di impianti idraulici e pneumatici all’interno di circuiti oleodinamici la scelta di un buon tubo in acciaio è in grado di assicurare resistenza e lunga vita all’intero impianto.
Valvole oleodinamiche
Le valvole per circuiti oleodinamici si dividono principalmente in due categorie:
• valvole limitatrici di pressione, per il controllo della pressione del fluido che, se non controllata, può crescere a tal punto da danneggiare la pompa e le altre componenti;
• valvole di distribuzione, controllo e selezione, per il controllo della portata.
Distributori oleodinamici
RVS mette a disposizione della clientela un vasto e versatile assortimento di distributori oleodinamici, da utilizzare in varie applicazioni e settori. L’azienda tratta articoli di produttori leader del settore, garanzia di affidabilità e prestazioni di alto livello, ed è in grado di proporre diverse tipologie di distributori oleodinamici, per le differenti esigenze della clientela.
Flange
Flange raccordi e tubazioni sono elementi fondamentali per connettere tra di loro le varie parti dell’impianto oleodinamico. Un sistema oleodinamico è, infatti, composto da numerose raccorderie (flange, raccordi, tubi rigidi, tubi flessibili, adattatori, blocchi di distribuzione, ecc.), la cui qualità influisce sul livello di efficienza globale dell’impianto.
Pompe oleodinamiche
La RVS ha la giusta esperienza per guidarvi nella scelta degli articoli più adatti alle vostre esigenze e, grazie al proprio magazzino interno, è in grado di fornirvi in pronta consegna la maggior parte delle pompe oleodinamiche presenti sul catalogo dei migliori produttori.
Raccorderia
La RVS è in grado di fornire ai suoi clienti un vasto assortimento di raccorderie e valvole per industria, garantendo affidabilità, qualità e tempi di consegna ridotti grazie ad un ampio magazzino interno. L’azienda, con sede a Torino, opera nel settore “valvole e raccordi oleodinamici per l’industria” dal 1981.
Trasduttori di pressione
Nel campo dell’oleodinamica, così come in altri settori, la misurazione della pressione dei fluidi gioca un ruolo di primaria importanza per l’efficienza e la sicurezza degli impianti. Il controllo automatizzato della pressione del fluido all’interno di un impianto è possibile grazie a dispositivi come i trasmettitori di pressione e i trasduttori di pressione.
Tubi flessibili
Nel settore oleodinamico i tubi flessibili permettono di connettere i vari componenti e i sistemi oleodinamici senza dover ricorrere a tubazioni rigide. Questi articoli sono soggetti a sostituzioni periodiche per garantire la sicurezza degli impianti.
Verricelli
RVS è in grado di fornire un’ampia gamma di verricelli sia elettrici che idraulici per la movimentazione di pesi tramite fune o catena all’interno degli impianti oleodinamici realizzati. Tra le soluzioni proposte ci sono verricelli elettrici da 12 e da 24 V, verricelli idraulici da traino con riduzione a vite senza fine, verricelli idraulici con riduzione epicicloidale.